I think tank di cui fa parte il nuovo presidente dell’Istat
A gennaio Gian Carlo Blangiardo è stato nominato presidente dell’Istat. Una nomina che ha generato non poche polemiche per la poca trasparenza che ha accompagnato il processo.
mercoledì 20 Febbraio 2019 | Potere politico

La Notizia ha pubblicato un articolo sulla nomina di Blangiardo alla presidenza dell’Istat riprendendo il nostro approfondimento su questo tema da cui emerge come quello di Blangiardo risulti tra i nomi più ricorrenti nella rete di think tank e fondazioni politiche che monitoriamo ormai dal 2015.
Leggi
Sono tre le fondazioni politiche di cui fa parte il nuovo presidente dell’Istat: ResPublica, De Gasperi e Iustus. Come emerge dall’ultima edizione di Cogito ergo sum, queste tre fondazioni, assieme alla fondazione Magna Carta, creano il network di realtà vicine al centrodestra.
Leggi tutti i nostri articoli su trasparenza e accountability nel rapporto tra cittadini e istituzioni.