L’approfondimento di Abruzzo Openpolis alimenta il dibattito
Tra pochi giorni le scuole dell’Abruzzo e del resto del paese torneranno alla piena attività. Per questo su Abruzzo Openpolis abbiamo parlato delle competenze e delle infrastrutture digitali nella regione.
martedì 29 Agosto 2023 | Italie a confronto

Ieri abbiamo pubblicato un nuovo approfondimento tematico nell’ambito di Abruzzo Openpolis, un progetto di Fondazione openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp.
Parliamo del livello di competenze informatiche e digitali degli abruzzesi (e in particolare gli studenti e le studentesse in età scolastica), un ambito sempre più importante nella vita delle persone e nell’economia territoriale come in quella nazionale.
Leggi
A riprendere le nostre valutazioni su province, comuni e aree periferiche e ultraperiferiche dell’Abruzzo sono stati diversi media regionali, tra cui il quotidiano Il Centro, che ha voluto dedicare una pagina intera alla notizia, fornendo alcune infografiche con i nostri dati.