VISUALIZZA
Avvenire
28 Giugno 2019

Pochi provvedimenti per il governo Conte nel suo primo anno di attività

Esclusi i trattati il governo Conte ha presentato solo 44 provvedimenti in un anno, si tratta del dato più basso degli ultimi 6 esecutivi.
Linkiesta
28 Giugno 2019

La relazione tra occupazione femminile e servizi per l’infanzia

Accanto al ruolo educativo gli asili nido hanno una funzione sociale molto importante. Offrire questi servizi a un prezzo accessibile può essere un incentivo all’occupazione femminile, e quindi alla parità di genere nonché a una migliore condizione economica del nucleo familiare.
Left
27 Giugno 2019

La povertà assoluta tra i minori in Italia

Nel corso dell’ultimo decennio, a causa della crisi economica, le condizioni materiali di una parte importante della popolazione sono peggiorate, un dato che si riflette in maniera particolare sui minori.
Corriere Romagna
26 Giugno 2019

Le ammissioni alla maturità e il tasso di diplomati in Italia

La scorsa settimana si sono tenute la prima e la seconda prova dell’esame di maturità. Nel frattempo, il ministero dell’istruzione ha rilasciato alcuni dati sul numero di studenti ammessi agli esami.
La versione di Oscar
25 Giugno 2019

L’importanza dei musei per i minori

Sul territorio nazionale Istat ha censito 4.889 tra musei e luoghi assimilabili, come aree archeologiche, ville, chiese e parchi di interesse storico o artistico.
Il Gazzettino
24 Giugno 2019

La spesa dei comuni del Friuli per il sistema di protezione civile

Il servizio di protezione civile è il sistema che si occupa delle attività di tutela della popolazione da rischi e calamità naturali. A livello operativo, i compiti sono affidati a diverse strutture, tra cui i vigili del fuoco, la croce rossa, il sistema sanitario e il volontariato della protezione civile.
Il resto del carlino
23 Giugno 2019

Le Marche superano l’obiettivo Ue sul tasso di occupazione

In Italia si trova un grave disparità sul tasso di occupazione tra le regioni del nord, tutte al di sopra della media italiana del 63% e le regioni del sud, che presentano i livelli di occupazione più bassi del paese.
lavoce.info
21 Giugno 2019

Cosa cambierà nei vertici europei con il rinnovo del parlamento

Quanto conta davvero la commissione negli equilibri istituzionali dell'Ue dipende molto dall'attitudine e dal peso politico del suo presidente. Tra il 1958 e oggi l'incarico di presidente è stato ricoperto da 13 persone.
Avvenire
21 Giugno 2019

I dati sull’occupazione femminile in Italia

L'Italia è agli ultimi posti in Europa per livello di occupazione femminile. Il fenomeno risulta particolarmente rilevante al sud, infatti in nessuna delle regioni meridionali il tasso di occupazione femminile supera il 50%.
Il Sole 24 Ore
21 Giugno 2019

Il ruolo dei decreti nell’attività del governo Conte

Le proposte del governo Conte sono state poche rispetto agli esecutivi precedenti, e in quasi la metà dei casi si è trattato di decreti, provvedimenti che per natura limitano il dibattito parlamentare.