VISUALIZZA
Il Gazzettino
28 Maggio 2019

I comuni italiani e gli investimenti nella qualità dell’aria

Le attività industriali, il riscaldamento domestico, il traffico veicolare e altre cause sono all’origine della presenza di agenti inquinanti nell’aria, a un livello pericoloso per la vita umana. Il contrasto di questo fenomeno rappresenta una delle sfide cruciali del terzo millennio.
Il Corriere della Sera
27 Maggio 2019

Gli europarlamentari italiani della legislatura appena consclusa

Sono 54 gli europarlamentari uscenti che si sono ricandidati alle elezioni per la IX legislatura. Alcuni di questi sono molto noti, poiché hanno ricoperto i ruoli chiave più importanti, come Tajani e Gualtieri.
Il Corriere della Sera - Economia
27 Maggio 2019

Tutti i decreti del governo Conte

Da anni puntiamo il faro sul tema dei decreti attuativi. Una fase dell’iter normativo spesso dimenticata, ma che sta diventando sempre più centrale nelle dinamiche legislative del nostro paese.
Avvenire
24 Maggio 2019

Di cosa si è occupata l’Unione europea durante l’ultima legislatura

Questa domenica 26 maggio in Italia si vota per il rinnovo del parlamento europeo. Con l’avvicinarsi delle elezioni è bene fare un bilancio della legislatura passata.
Agi
23 Maggio 2019

Per Davide Casaleggio la regola dei due mandati non si tocca

Casaleggio in un'intervista a Le Monde è tornato sull'ipotesi di rimuovere la regola dei due mandati escludendo nettamente questa possibilità.
Il Messaggero
22 Maggio 2019

Un anno di governo Conte

Con il proseguire dei mesi appare sempre più evidente che le proposte che il governo invia alle camere danno poco margine di manovra a deputati e senatori, contribuendo a rendere il ruolo del parlamento sempre più marginale.
TgR Lazio
20 Maggio 2019

I bilanci dei comuni e la spesa per il turismo

Il turismo è un settore fondamentale per l’economia italiana. Dalle città d’arte alle località montane e marittime, ogni anno il nostro paese ospita milioni di visitatori da tutto il mondo.
Il Fatto quotidiano
19 Maggio 2019

Presenti e assenti nel parlamento italiano

I dati di openparlamento sulle presenze si riferiscono alle votazioni elettroniche che si svolgono nell'assemblea di camera e senato dall'inizio della legislatura. Non si riferiscono a tutte le possibili attività parlamentari ma solo al totale delle presenze nelle votazioni elettroniche in aula.
Il Giornale
18 Maggio 2019

I numeri in parlamento del governo Conte

Approvare tante leggi non vuole certamente dire approvare buone leggi, ma il dato sulla produzione legislativa, in forte in controtendenza, va comunque sottolineato.
La Repubblica ed. Parma
17 Maggio 2019

In controtendenza sul dato nazionale, a Parma cresce il numero di minori

La popolazione minorile in Italia è in calo costante da alcuni decenni. Se nei primi anni ’80 i minori di 18 anni rappresentavano circa un quarto della popolazione complessiva, attualmente la percentuale di minori si attesta sul 16%.