Il fatto quotidiano 9 Luglio 2018 Un governo giovane ma con poche donne La composizione del governo Conte tra età media, parità di genere e tasso di ricambio.
Sky Tg24 8 Luglio 2018 Il ruolo in politica degli under 40 Non sono molti i giovani nella politica italiana, ma anche quando ci sono raramente ricoprono incarichi di rilievo.
La Repubblica 7 Luglio 2018 Cosa sono i decreti legge Rappresentano uno dei 3 strumenti in mano al governo per legiferare. Nascono per risolvere situazione straordinarie e urgenti, ma sempre più spesso viene utilizzato per bypassare il dibattito parlamentare.
In Onda 5 Luglio 2018 Il nostro appello per tenere il parlamento aperto ad agosto La più lunga attesa della storia repubblicana per la formazione del governo ha bloccato il parlamento per circa 3 mesi.
Il Giornale 3 Luglio 2018 Camere aperte ad agosto Finita la lunga attesa per la formazione del governo ora, con la pausa estiva, il parlamento si ferma di nuovo.
TgCOM 3 Luglio 2018 Il nostro appello per tenere aperto il parlamento ad agosto Dal 2013 sono costantemente cresciuti i giorni di chiusura del parlamento per la pausa estiva arrivando nel 2017 al culmine di 39 giorni.
La Sicilia 1 Luglio 2018 Una legge per la trasparenza delle fondazioni politiche Le informazioni disponibili su associazioni e fondazioni politiche non sono sufficienti.
Il Tempo 30 Giugno 2018 Il finanziamento dei partiti attraverso il 2×1000 Dopo l’abolizione dei rimborsi elettorali, il 2×1000 è diventato decisivo per la sopravvivenza delle forze politiche.
Il Mattino 25 Giugno 2018 La composizione degli uffici di presidenza delle commissioni La formazione delle commissioni permanenti e un momento importante per definire gli equilibri nel nuovo parlamento.
Il Gazzettino 25 Giugno 2018 I ruoli chiave in parlamento nella maggioranza giallo-verde Com la formazione delle commissioni il parlamento inizia a pieno la sua attività.