VISUALIZZA
Il Sole 24 Ore
13 Dicembre 2022

Gli equilibri nelle commissioni parlamentari

L’alleanza composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi moderati ha ottenuto una vittoria ampia alle elezioni. Tuttavia analizzando la composizione delle varie commissioni emerge come, soprattutto al senato, i numeri della maggioranza non siano poi così solidi. Ne parla Il Sole24Ore.
Rai 3
11 Dicembre 2022

Lo stato di avanzamento del Pnrr

Da mesi monitoriamo il piano nazionale di ripresa e resilienza, grazie al nostro progetto indipendente OpenPNRR. Alcuni di questi dati sono stati illustrati nel corso della trasmissione "Mezz'ora in più su Rai3.
TgR Abruzzo
7 Dicembre 2022

I livelli di raccolta differenziata in Abruzzo

All’inizio di dicembre siamo usciti con uno degli ultimi articoli di Abruzzo Openpolis nel suo primo anno di attività, dedicato ai livelli di raccolta differenziata in regione. I dati sui rifiuti urbani sono stati ripresi dal telegiornale regionale della Rai, che ha voluto approfondire i dati attraverso un servizio andato in onda il 7 dicembre. […]
Il Centro
7 Dicembre 2022

La differenziata in Abruzzo e il dibattito pubblico

Il Centro ha dedicato ben quattro articoli su carta e altrettanti sul web al nostro approfondimento sulla raccolta differenziata, con il quale abbiamo stimolato il dibattito pubblico in regione.
Internazionale
7 Dicembre 2022

La disoccupazione, la sanità e la pandemia

Abbiamo monitorato tutte le spese delle amministrazioni pubbliche italiane nel corso della pandemia, con il fine di verificare quanti fondi e dove sono stati impiegati. Un articolo su Internazionale e L'Essenziale cita il nostro progetto.
Sky Tg24
6 Dicembre 2022

L’utilizzo del denaro contante in Europa

Nel corso di una diretta mattutina su Sky Tg24 si parla della tanto discussa norma sul tetto all'utilizzo del denaro contante per le transizioni. De Leo del Tempo cita un nostro approfondimento sul tema.
Messaggero Veneto
4 Dicembre 2022

L’età media tra i dipendenti dei comuni del nord-est

L’entrata dei giovani nel mercato del lavoro è una delle condizioni ineludibili per la crescita sociale ed economica di un paese. Abbiamo esaminato l'età media dei dipendenti dei comuni, un'analisi ripresa dal Messaggero Veneto.
Il Fatto Quotidiano
1 Dicembre 2022

Chiediamo maggiore trasparenza sul Pnrr

Fin dalla sua presentazione in parlamento, abbiamo lanciato denunce e appelli per la massima trasparenza a proposito del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Torniamo a farlo, inviando anche una lettera alla presidente del consiglio Giorgia Meloni.
La Stampa
30 Novembre 2022

La prevezione del dissesto idrogeologico

I fatti accorsi sull'isola di Ischia hanno riacceso il dibattito sulla necessità di prevenire il dissesto idrogeologico. Però non è possibile farlo sempre con un approccio emergenziale. Sono necessarie politiche pubbliche di prevenzione ben pianificate.
Il Sole 24 Ore
29 Novembre 2022

La dispersione idrica in Italia e i fondi del Pnrr

Il nostro osservatorio indipendente sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) viene spesso citato da media nazionali e regionali. Stavolta è il Sole24Ore a parlare della dispersione idrica e dei fondi ad essa connessi.