VISUALIZZA
Il Fatto Quotidiano
21 Ottobre 2022

Le assenze in aula dei parlamentari

Il Fatto Quotidiano riprende i dati della nostra piattaforma openparlamento a proposito di una parlamentare di Forza Italia che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe diventare ministra dell'università.
Fanpage
19 Ottobre 2022

Gli obiettivi (mancati) del Pnrr

Nella nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef) recentemente approvata dal governo, emerge infatti che il nostro paese entro quest’anno spenderà molti meno fondi europei rispetto a quanto inizialmente stimato.
La Nazione
18 Ottobre 2022

Le migliaia di migranti morti o dispersi

Bisognerebbe essere collettivamente consapevoli che il fenomeno migratorio è costante e per certi versi inarginabile. Occorrerebbe insomma organizzarlo e regolarizzarlo al meglio, anche per evitare la tragica morte di migliaia di persone ogni anno.
La Sicilia
16 Ottobre 2022

Le perdite di acqua nelle città siciliane

È sempre più urgente è assicurarsi che lo spreco di acqua potabile non sia strutturale, ovvero causato da malfunzionamenti dello stesso sistema idrico. Ne parla La Sicilia, citando uno dei nostri approfondimenti sul tema.
La Stampa
15 Ottobre 2022

Lo spreco dei cibi a livello domestico

Lo spreco alimentare è un fenomeno di ampia portata a livello globale, che comporta significative conseguenze economiche, sociali e ambientali. Ne parla La Stampa citando i nostri dati.
Radio Rai Uno
14 Ottobre 2022

Abruzzo Openpolis su Radio Uno

“Le aree abruzzesi minacciate da frane e alluvioni” è il titolo dell’ultimo approfondimento di Abruzzo Openpolis, con il quale indaghiamo la situazione del dissesto idrogeologico in regione anche alla luce dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Diversi i media regionali che hanno ripreso il nostro studio, tra i quali anche i […]
Avvenire
14 Ottobre 2022

Il nuovo parlamento e i giovani

Nella settimana che ha preceduto le elezioni politiche di fine settembre abbiamo pubblicato una serie di focus sui candidati e le candidate del nuovo parlamento, che si è ufficialmente insediato ieri. Tra questi, uno ha riguardato l’età media di chi era nelle liste elettorali, e quindi la presenza dei giovani nella diciannovesima legislatura, alla camera […]
L'Espresso
12 Ottobre 2022

Le (poche) candidature giovani in parlamento

Solo il 15% delle persone candidate al parlamento che inizierà la sua attività domani ha meno di 40 anni. Meno del 3% se consideriamo gli under 30. Oggi ne parla L'Espresso citando i dati del nostro approfondimento pre-elettorale.
TgR Abruzzo
11 Ottobre 2022

I comuni abruzzesi a rischio frane

Il nostro approfondimento sul rischio idrogeologico nei comuni dell'Abruzzo è stato ampiamente ripreso dai media della regione, compreso il telegiornale regionale Rai, che si è recato a Chieti intervistando anche un funzionario del capoluogo teatino.
Mezz'ora in più
9 Ottobre 2022

Le donne nel nuovo parlamento italiano

Nel corso di "Mezz'ora in più", in onda sulla terza rete nazionale, si è parlato di disparità di genere nel nuovo parlamento italiano, facendo riferimento a un approfondimento sulle elezioni politiche abbiamo pubblicato lo scorso settembre.