VISUALIZZA
La Stampa
1 Marzo 2022

I dati sui bandi Covid a supporto della società civile

Libera contro le mafie ha diffuso un report sulla criminalità e l'emergenza pandemica. In questo contesto ha citato alcuni dati dell'osservatorio Bandi Covid, per dare il quadro delle dimensioni economiche dell'emergenza. Ne parlano alcuni media nazionali e territoriali.
Canale 5
28 Febbraio 2022

I salari medi in Italia e in Europa

La pandemia ha avuto effetti significativi sul mondo del lavoro. Ha creato più disoccupazione e inasprito molte disuguaglianze socio-economiche preesistenti. Nonostante ciò, osservando l’andamento nel tempo, vediamo che in tutti i paesi europei, tranne che in Italia, i salari medi annuali sono aumentati.
Il Sole 24 Ore
28 Febbraio 2022

Gli incassi dei comuni per multe, ammende e sanzioni

Negli anni della pandemia è stata potenziata la presenza delle forze dell’ordine all’interno delle città per far rispettare agli abitanti le norme anti-contagio. Il corpo dei vigili urbani fa direttamente capo alle amministrazioni locali e tra le numerose funzioni che ricopre c’è il controllo e la repressione degli illeciti.
Il Messaggero
27 Febbraio 2022

La guerra in Ucraina e l’accoglienza dei migranti

Si chiama Centri d’Italia, mappe dell’accoglienza, una nuova piattaforma web realizzata da openpolis e ActionAid. Si tratta di una mappatura dettagliata – attraverso un sito web facilmente utilizzabile e liberamente accessibile – di tutti i centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo del paese.
Italia Oggi
26 Febbraio 2022

La disparità di genere nei vertici delle Asl

La disparità di genere è un fenomeno ancora molto presente in Italia sia in termini salariali che di possibilità di carriera. Un tema che riguarda moltissimi settori e tra questi anche quello sanitario. Ne parla Italia Oggi citando un nostro approfondimento.
Il Sole 24 Ore
25 Febbraio 2022

I centri di accoglienza per migranti in Italia

Con la nuova piattaforma Centri d'Italia vengono messi a disposizione, per la prima volta in Italia, tutti i dati relativi alle strutture di accoglienza, alle presenze di richiedenti asilo e rifugiati, ai posti disponibili nei centri, ai costi per la loro gestione.
Domani
24 Febbraio 2022

Le assenze e le presenze dei parlamentari italiani

Il livello di partecipazione di deputati e senatori ai lavori delle rispettive aule è un tema che riscuote sempre grande attenzione. In questo caso ne parla il quotidiano Domani, citando i dati dei nostri approfondimenti sull'argomento.
Il Sole 24 Ore
23 Febbraio 2022

L’assenteismo dei parlamentari italiani

Il livello di partecipazione di deputati e senatori ai lavori delle rispettive aule è un tema che riscuote sempre grande attenzione. Specie in un periodo storico come questo in cui la politica, anche a seguito delle recenti vicende che hanno portato alla conferma di Sergio Mattarella al Quirinale.
Rete 4
22 Febbraio 2022

La spesa dei comuni per la gestione dei rifiuti

Come è stato recentemente riconosciuto dall’Organizzazione delle nazioni unite, vivere in un ambiente pulito è un diritto fondamentale dell’essere umano. In questo senso i comuni possono fare la loro parte, soprattutto in tema di gestione dei rifiuti urbani.
Il Corriere della Sera
21 Febbraio 2022

Oltre 300 cambi di gruppo in parlamento

Gli ultimi mesi sono stati ricchi di avvenimenti dalla grande rilevanza politica. Non ultima la rielezione del presidente della repubblica Sergio Mattarella. Anche per questo, sono stati superati i 300 cambi di casacca nei gruppi parlamentari dall'inizio della legislatura.