VISUALIZZA
Sky Tg24
13 Febbraio 2022

Le questioni di fiducia del governo Draghi

Nei mesi del governo Draghi la saturazione delle agende di camera e senato non ha dato il tempo al parlamento di entrare nel merito delle questioni. Una dinamica acuita anche dal sempre più frequente ricorso fatto dal governo alla questione di fiducia.
Il Manifesto
12 Febbraio 2022

I centri di accoglienza per migranti in Italia

Si chiama Centri d’Italia, mappe dell’accoglienza, una nuova piattaforma web realizzata da openpolis e ActionAid. Si tratta di una mappatura dettagliata – attraverso un sito web facilmente utilizzabile e liberamente accessibile – di tutti i centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo del paese.
Repubblica
11 Febbraio 2022

L’addizionale Irpef del comune di Milano

Sul quotidiano La Repubblica si parla della pandemia in relazione alle minori entrate dei comuni. Un problema che viene analizzato anche citando i nostri dati su Milano, la città (tra le più popolose) dove nel 2021 si registrano le minori entrate comunali.
Avvenire
10 Febbraio 2022

Il monitoraggio dei centri di accoglienza in Italia

Ieri abbiamo presentato Centri d'Italia, la prima piattaforma di monitoraggio sul sistema dell'accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo nel nostro paese. La notizia è stata ripresa da diversi media, tra i quali il quotidiano Avvenire.
Quotidiano del Sud
9 Febbraio 2022

Il fondo complementare al Pnrr e il sud

L'analisi del fondo nazionale complementare rientra nel nostro progetto di monitoraggio civico "OpenPnrr" realizzato nell'ambito delle attività di analisi sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Oggi il Quotidiano del Sud analizza alcuni dati che abbiamo diffuso recentemente.
Corriere della Sera
8 Febbraio 2022

Le materie Stem come sfida per l’Italia

Quello in cui viviamo è un mondo che richiede una quantità sempre maggiore di competenze e conoscenze. A partire da quelle digitali, ma non solo. Ne parla Il Corriere della Sera, citando un rapporto sulle materie Stem, realizzato insieme all'impresa sociale Con i bambini.
Radio24
7 Febbraio 2022

I giovani al centro e la povertà educativa

In una trasmissione radiofonica in onda su Radio24 viene intervistato il nostro analista Luca Giunti, a proposito del report "Giovani al centro", che abbiamo pubblicato alcuni mesi fa nell'ambito del progetto sulla povertà educativa e realizzato insieme a Con i bambini.
Il Messaggero
5 Febbraio 2022

Gli orfani di vittime di femminicidio in Italia

Quando si parla di violenza di genere, è sempre presente il rischio che l’attenzione si concentri solo nel momento in cui, come purtroppo accade di frequente, del tema si occupa la cronaca nera. Ma ci sono aspetti di cui si parla di meno, ma non meno importanti.
Radio24
4 Febbraio 2022

I cambi di casacca nel parlamento italiano

Il 2021 è stato un anno particolarmente intenso per quanto riguarda il fenomeno dei cambi di gruppo in parlamento. Nonostante l’emergenza coronavirus, infatti, è l'anno in cui se ne è verificato il maggior numero dall’inizio della legislatura.
L'Unione Sarda
4 Febbraio 2022

I medici del sistema sanitario in Sardegna

Il Covid ha acceso i riflettori sui sistemi sanitari e il personale dedicato. Analizzando i dati relativi ai vari paesi dell’Unione europea, vediamo che il panorama europeo è piuttosto eterogeneo. Questo vale anche per l'Italia. Ne parla l'Unione Sarda, citando il nostro approfondimento.