VISUALIZZA
Quotidiano Nazionale - Il Resto del Carlino
16 Gennaio 2022

I cambi di casacca in vista delle elezioni

Il 2021 è stato un anno particolarmente intenso per quanto riguarda il fenomeno dei cambi di gruppo in parlamento. Una dinamica favorita dall'avvicendamento al governo tra Giuseppe Conte e Mario Draghi, ma negli ultimi mesi accentuata anche in vista delle elezioni per il quirinale.
Panorama
12 Gennaio 2022

I cambi di gruppo in Parlamento avvenuti nel 2021

Il 2021 è stato un anno particolarmente intenso per i cambi di gruppo in parlamento. Ne parla Panorama citando i dati del nostro approfondimento. I cambi di casacca in parlamento non sono una novità, ma acquistano di rilevanza anche in vista delle elezioni per il quirinale.
Il Sole 24 Ore
12 Gennaio 2022

L’importanza delle tecnologie nella riduzione delle disuguaglianze

Il Sole24Ore parla di didattica a distanza e disuguaglianze sociali e territoriali in Italia. Nel farlo cita i dati del nostro ultimo rapporto sulle Stem (acronimo inglese di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), realizzato nell'ambito dell'osservatorio sulla povertà educativa.
Corriere della Sera
11 Gennaio 2022

Lo spazio verde dedicato ai più piccoli

Il verde pubblico è una variabile fondamentale per la vivibilità di un territorio. In particolare nelle città, le aree verdi rivestono una serie di funzioni strategiche, che porta a considerarle vere e proprie “infrastrutture verdi”. Ne parla Il Corriere della Sera citando i dati del nostro approfondimento.
Formiche
10 Gennaio 2022

Il comitato di legislazione nella camera dei deputati

Si tratta di un organo della camera dei deputati composto da 10 membri. Il suo compito è quello di fornire indicazioni e pareri sulla qualità dei disegni di legge allo studio delle commissioni. Ne parla Formiche citando i nostri dati a proposito.
Quotidiano del Sud
8 Gennaio 2022

Gli spazi verdi nelle città del sud Italia

Il verde pubblico è una variabile fondamentale per la vivibilità di un territorio. In particolare nelle città, le aree verdi rivestono una serie di funzioni strategiche, che porta a considerarle vere e proprie “infrastrutture verdi”.
Rai News 24
5 Gennaio 2022

Il dibattito latitante sul piano di ripresa e resilienza

Siamo intervenuti in diretta su Rai News 24 per parlare del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), uno strumento che può garantire la crescita del nostro paese nei prossimi anni, ma che contemporaneamente necessita di maggiore trasparenza e sul quale c'è bisogno di un dibattito pubblico reale.
Corriere del Veneto
5 Gennaio 2022

Le difficoltà nel monitoraggio del Pnrr

Secondo il presidente Draghi l’Italia avrebbe realizzato tutti gli obiettivi per il 2021. Ma è la stessa relazione del governo al parlamento a metterlo in dubbio. Urge una richiesta di chiarimento all'esecutivo da parte del parlamento e dei soggetti sociali.
TgR Sicilia
4 Gennaio 2022

Le condizioni dei giovani neet in Sicilia

Durante il tg regionale della Rai per la Sicilia si snocciolano i dati sulle condizioni dei neet in Italia e sull'isola. L'abbandono precoce della scuola o la mancanza di formazione sono fattori che possono compromettere le basi su cui poggia la possibilità dei più giovani di rendersi autonomi.
Rai News
2 Gennaio 2022

Le parole del presidente della repubblica

Rai News riprende una nostra tabella sulle parole più utilizzate nel corso dei discorsi di fine anno da parte dei presidenti della repubblica. Nel giro di qualche settimana sapremo il nome del nuovo capo dello stato.