VISUALIZZA
La 7
La7
10 Dicembre 2021

I salari medi in Europa e in Italia

In tutto il continente europeo, negli ultimi 30 anni i salari medi annuali sono andati progressivamente aumentando. Fa eccezione l’Italia, dove nel 2020 si guadagna meno che nel 1990.
Il Sole 24 Ore
10 Dicembre 2021

Il ricorso alla fiducia del governo Draghi

Analizzando i dati delle ultime tre legislature possiamo osservare come l’esecutivo che ha fatto maggiormente ricorso alla questione di fiducia sia stato quello guidato da Matteo Renzi (66), seguito dai governi Monti (51) e Berlusconi IV (45). L’attuale governo ha posto 28 questioni di fiducia dal suo insediamento.
Il Giorno
10 Dicembre 2021

I dati sugli orfani di femminicidio

Quando si parla di violenza di genere, è sempre presente il rischio che l’attenzione si concentri solo nel momento in cui, come purtroppo accade di frequente, del tema si occupa la cronaca nera. In particolare in occasione delle sue manifestazioni più estreme, in primis il femminicidio.
Il Corriere dell'Umbria
9 Dicembre 2021

Il Pnrr e il potenziamento dello sport nelle scuole

Nei prossimi anni molti dei settori strategici per il nostro paese – a partire dal comparto dell’istruzione – saranno toccati da riforme e investimenti, nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza. Ne parla Il Corriere dell'Umbria citando i nostri approfondimenti sul tema.
Il Sole24Ore
7 Dicembre 2021

I divari territoriali sugli asili nido

L’estensione della rete di asili nido sul territorio ha un valore strategico, per diverse ragioni. La prima riguarda gli effetti educativi di lungo periodo di questo tipo di offerta formativa. In secondo luogo, il nido rappresenta anche una delle primissime occasioni di socialità per i minori al di fuori della famiglia di origine.
Il Giornale
4 Dicembre 2021

La nomina dei prefetti al ministero dell’interno

Sono molte le nomine che competono al ministro dell’interno. Tra queste la scelta dei prefetti che andranno a dirigere gli uffici territoriali del governo. Ne parla Il Giornale riprendendo una nostra analisi sulle mappe del potere.
Il Fatto Quotidiano
3 Dicembre 2021

Le elezioni alla presidenza della repubblica

Il mandato di Sergio Mattarella è ormai giunto al termine e già da diversi mesi sono iniziati a circolare nomi di suoi possibili successori. Sette anni sono un tempo lungo, nel corso del quale ciascun presidente ha contribuito a un capitolo della nostra storia politica.
Ansa
2 Dicembre 2021

Gli obiettivi della cooperazione per lo sviluppo

Un gruppo di organizzazione ha ufficialmente lanciato la "campagna 070", per chiedere al governo italiano un maggiore impegno economico nella cooperazione internazionale per lo sviluppo.
Il Manifesto
30 Novembre 2021

La didattica a distanza e la povertà educativa

Analizzando i dati sulla diffusione di computer e di connessioni veloci, abbiamo provato a valutare il possibile impatto delle disuguaglianze digitali sull’accesso dei ragazzi all’apprendimento, in particolare nei mesi di didattica a distanza.
TgR Emilia Romagna
30 Novembre 2021

Il piano di ripresa e resilienza e il gender data gap

Il tg Rai regionale ha parlato del convegno al quale abbiamo partecipato a Bologna, organizzato dalla regione Emilia Romagna e da Period. Dati adeguati per il Pnrr sono necessari al monitoraggio del piano, oltre che a mettere a punto politiche efficaci.