Propaganda online, un problema europeo
Definire regole chiare per la propaganda online non sembra essere una priorità per la nostra classe politica.
venerdì 8 Marzo 2019 | Potere politico

Con l’avvicinarsi delle elezioni per il parlamento europeo riemerge il problema della propaganda politica online. Le Monde ha dedicato un articolo a questo argomento citando il nostro lavoro sul tema.
Il problema infatti non è solo italiano e ad aprile dello scorso anno la commissione europea è intervenuta per cercare di arrivare alle elezioni europee preparata. A tutti gli stakeholder è stato richiesto di raggiungere alcuni obiettivi oltre che di firmare un codice di condotta sulla disinformazione. È evidente tuttavia che un codice di condotta non vincolante non può essere sufficiente a regolare un fenomeno così importante.
Per approfondire vai al nostro ultimo articolo: “Elezioni europee, mancano ancora regole chiare per la propaganda online“.