Ti trovi in Home  » Politici  » Valerio LASTRUCCI  » Nuovo campo per la comunità Sinti a Mestre.

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Valerio LASTRUCCI

Alla data della dichiarazione: Consigliere  Consiglio Comunale Venezia (VE) (Gruppo: Misto) 


 

Nuovo campo per la comunità Sinti a Mestre.

  • (02 maggio 2008) - fonte: comune.venezia.it - Valerio Lastrucci - inserita il 25 giugno 2008 da 31

    Spiace dover registrare come, nel 2008 anno europeo del dialogo interculturale, la questione del trasferimento del campo Sinti agli onori della cronaca in questi giorni, sia lo specchio della speculazione e della strumentalizzazione che purtroppo pervade la politica di questi tempi. È una politica “minuscola” che, da una parte, fa leva sull’onda di un sentimento xenofobo, di cittadini esasperati anche dalla mancanza di certezze e dalla crisi economica, mentre dall’altra manifesta, più che una convinzione sociale, una contrapposizione politica che si esprime in azioni violente quali quella dei centri sociali o in pretese altrettanto strumentali di “careghe” quali quelle di alcuni esponenti politici che vorrebbero le dimissioni di Renato Boraso da Presidente del Consiglio Comunale. Non si capisce perché un Presidente di Consiglio Comunale non possa esprimere le proprie convinzioni politiche.
    ITALIA DEI VALORI ammette, in questo caso specifico, la linea di condotta del Sindaco che ha dichiarato che l’operazione che dà soluzione al problema dei Sinti (nell’equilibrio degli investimenti globali sulla casa che sono stati approvati dal Comune di Venezia) è nei programmi del Comune da più di dieci anni, ed è una marginalità che non preclude le altre iniziative.
    Il sistema città ne avrà un beneficio perché la zona attualmente occupata dai Sinti, che è priva di qualsiasi servizio, verrà bonificata e trasformata a verde pubblico, mentre la nuova collocazione sarà urbanizzata e dotata dei servizi basilari. Tutto ciò permetterà una migliore integrazione di questi nostri concittadini che finalmente potranno vivere più dignitosamente.

    Quello che invece non risulta chiaro sono i termini di questa assegnazione.
    ITALIA DEI VALORI ritiene corretto che quest’aspetto non passi in secondo ordine. Questi nostri concittadini Sinti a che regole dovranno attenersi? Pagheranno un canone di locazione? E le utenze ? Siamo perfettamente d’accordo che un paese civile non può più ammettere campi nomadi stile baraccopoli, ma siamo altrettanto convinti che l’integrazione avviene anche pretendendo il rispetto delle regole e dei doveri civici come qualsiasi altro cittadino.
    Ci piacerebbe che questo aspetto venisse affrontato con trasparenza ed efficienza e che effettivamente i terreni ora occupati siano effettivamente sgomberati e recuperati; per far comprendere ai nostri concittadini che l’azione che questa Amministrazione Comunale vuole mettere in atto, non produce sprechi ma solo atti di civiltà che contribuiscono alla riqualificazione di una parte di città e all’integrazione di una comunità ormai inseritasi nel nostro territorio.

    Fonte: comune.venezia.it - Valerio Lastrucci | vai alla pagina
    Argomenti: trasparenza, territorio, comune venezia mestre, consiglio comunale, amministrazione comunale, sinti, speculazione, consigliere comunale | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato